April 2018
April 2018
Dal 17 al 22 Aprile, in occasione della Milano Design Week, regaleremo a quasi 3.000 persone la possibilità di visitare l’opera di Leonardo che ha ispirato pensatori, artisti e innovatori di tutti i tempi
Da sempre intendiamo il design come strumento di trasformazione sociale in grado di produrre valore e significato. Dopo Never Stop Designing Spaces – un viaggio emozionale nei luoghi del vivere italiano – e Never Stop Living Kindness – una ricerca sulla gentilezza – quest’anno presentiamo Never Stop Looking Beyond, un invito a guardare oltre, come faceva Leonardo Da Vinci, che aveva fatto dell’osservazione e della curiosità i suoi strumenti più potenti ed efficaci.
Abbiamo deciso celebrare il Genio italiano e l’indescrivibile bellezza del patrimonio artistico e culturale di cui siamo portatori, regalando alla Città di Milano l’opportunità di conoscere un capolavoro indiscusso che ha incantato intere generazioni: in occasione della Milano Design Week, dal 17 al 22 aprile 2018, sosterremo le aperture serali straordinarie del Museo del Cenacolo Vinciano nel convento di Santa Maria delle Grazie.
Nel corso della settimana, quasi 3.000 persone avranno l’occasione di incontrare l’opera che da 520 anni emoziona tutto il mondo e che rappresenta il talento poliedrico di Leonardo e la sua capacità di guardare oltre. Ogni sera, dalle 19.00 alle 22.00, il Museo del Cenacolo Vinciano aprirà le sue porte in via del tutto eccezionale ospitando architetti, designer, giornalisti, turisti e curiosi provenienti da tutto il mondo in occasione del Salone del Mobile. Acquista qui i biglietti