Giovedì 25 Giugno, ore 17:00
Un secondo speciale appuntamento in compagnia di Daniele Lago, Ceo & Head of Design di LAGO Spa, e Andrea Margaritelli, Responsabile R&S di Listone Giordano, che racconteranno la propria esperienza personale nella genesi di SLIDE nel suo decimo anniversario, una superficie che ha squarciato il tradizionale velo dei pavimenti in legno.
“Un viaggio all’interno del design come disciplina capace di ascoltare le vibrazioni del mondo, nel tentativo di dare delle risposte e creare un cambiamento positivo. Slide nasce da questo tipo di consapevolezza”.
Per la prima volta nel mondo dei pavimenti si dà la possibilità al fruitore finale, o al progettista, di disegnare la combinazione del proprio pavimento.
Lo si coinvolge, lo si fa partecipe. Partecipazione, appunto, è una vibrazione di quest’epoca”.
L’idea impressa dallo scivolamento di un unico modulo, o la composizione geometrica di due moduli trapezoidali, danno vita ad un’infinita libertà compositiva.
Una superficie movimentata da un “caos” solo apparente, che risponde invece a rigorosi principi matematici. Chi ha detto che la matematica non può essere divertente, anche applicata al design d’interni?
Evento organizzato in collaborazione da LAGO Design & Listone Giordano, pensato per celebrare uno stretto e duraturo rapporto di partnership e costruire insieme percorsi futuri.
Registrati compilando il form per seguire in diretta l’intervento dei due protagonisti di queste realtà italiane.
Ti aspettiamo!
Realizzato in collaborazione con Listone Giordano, il parquet Slide in legno rovere cambia l’aspetto classico del parquet. Le tradizionali liste vengono sostituite da un sistema modulare composto da tre forme a trapezio per creare così tanti incastri sempre diversi.
Origine e declinazione di un concept che va oltre il parquet. Dal suo disegno industriale a progetti di architettura internazionali.