October 2018
October 2018
In occasione di SIA Hospitality Design, abbiamo fatto ordine nella stanza ideale di un hotel per offrire la miglior esperienza di ospitalità.
In occasione di SIA Hospitality Design, abbiamo fatto ordine nella stanza ideale di un hotel per offrire la miglior esperienza di ospitalità, sottraendo tutto il superfluo, concentrando le funzionalità e rispondendo alle esigenze del viaggiatore contemporaneo. Il risultato è THE BED-ROOM: una camera da letto dove al centro c’è l’uomo e il suo desiderio di dormire bene.
Partendo dall’ascolto delle esigenze dei viaggiatori, il progetto The Bed-Room mette al centro della camera l’uomo e il suo desiderio di riposare bene. Protagonista dello spazio è quindi il letto Air: sospeso e oversize, è pensato per accogliere l’ospite, i suoi sogni e il suo riposo. Grazie alla testiera in XGlass si mimetizza con lo spazio circostante e riprende la matericità del pavimento, amplificando l’idea di leggerezza. Un volume architettonico unico in vetro color ottanio composto da un armadio N.O.W. racchiude guardaroba, doccia e sanitari. Attaccato alla parete, poi, un divano Air modulare offre una pratica seduta, accompagnato da uno scrittoio Air Shelf in cui custodire i bagagli. A dividere lo spazio anche una libreria 30mm sospesa che scende dal soffitto. L’ambiente viene valorizzato dalle finiture innovative e di pregio: Wildwood caldo e accogliente per le pareti e XGlass, il vetro che riproduce le venature del marmo, per i pavimenti.
Progetto realizzato in collaborazione con MAD051 | Lea Ceramice | Skema